Posta nella zona alta del paese, in prossimità di un’antica torre campanaria alla quale si allaccia inquadrandola in un unico disegno con il sagrato. È costruzione recente sorta negli anni ’60 sull’area dell’antica parrocchiale il cui impianto originale risalirebbe al 1200. Voluta dal parroco don Federico Scanziani, vede la posa della prima pietra il 7 ottobre 1967 e la solenne consacrazione il 17 agosto 1969 da parte del Card. Giovanni Colombo. Nel suo interno, oltre ad un’artistica Via Crucis in maiolica, sono conservati una statua lignea settecentesca ed un dipinto ad olio su lastra di rame del XVI secolo raffiguranti S. Lucio, entrambi provenienti dall’omonimo oratorio montano.